Adcom in collaborazione con Noctivaga Musica presenta "L'AUDIO PER I VIDEOMAKER"
Venerdì 31 Marzo 2023 - Costo 115 euro a persona
Come può un videomaker portarsi a casa un buon audio? Come funziona l'audio digitale sul set video di
oggi? Quali microfoni è meglio utilizzare? E i radiomicrofoni come funzionano?
L' Audio per Videomaker è un corso specifico per gli addetti ai lavori del video, ed è pensato per rispondere
in modo chiaro e semplice a tutte queste domande, ovvero a come imparare a gestire gli innumerevoli
aspetti riguardanti la ripresa dell'audio in location per un prodotto audiovisivo professionale. In questo primo modulo impareremo a conoscere la teoria dell'audio digitale tramite gli aspetti fondamentali
con i più comuni risvolti pratici e impareremo a conoscere la migliore e più adatta strumentazione in
commercio dedicata all'audio, toccandone con mano la funzionalità,
per trovare a colpo sicuro le soluzioni
pratiche da adottare sul campo. Programma del corso - Come registrare un buon audio per il video - Cosa significa avere un audio di buona qualità: impariamo a riconoscerlo - Audio mono o stereo? Cosa sono e come funzionano - Audio in camera Vs. audio recorder: differenze e settaggio dei parametri - Come funziona l'audio digitale: tipologia di file, caratteristiche e livelli - Quale attrezzatura audio portarsi in borsa? Una scelta ragionata in base alla tipologia di lavoro - La strumentazione audio per una buona ripresa sonora: registratori, microfoni & radiomicrofoni - La sincronizzazione: ciak & timecode - Cavi e connettori audio: tutto quello che c'è da sapere - Audio e cablaggio con la videocamera - Come gestire l'acustica del set - Allineamento dei livelli audio con la videocamera - E quando c'è un fonico? Come relazionarsi con un fonico di presa diretta
Il docente - Alessandro Gaffuri
Alessandro Gaffuri è un tecnico del suono specializzato in audio in presa diretta, sound designer e docente
di tecnologie musicali. Da più di 10 anni si occupa di registrazioni audio su set cinematografici, documentari, spot e video corporate, acquisendo una vasta esperienza sul set in differenti contesti dei prodotti audiovisivi e
collaborando con numerose produzioni, registi e videomaker. Dal 2009 è organizzatore e docente di corsi di tecnologie musicali, sulla produzione e post produzione di
musica, Ableton Live, sintesi del suono, sound design e field recording.
Per maggiori informazioni su questo workshop scrivete a [email protected]