9° edizione - Giovedì 06 Aprile 2023 - Workshop a pagamento
Adcom in collaborazione con Noctivaga Musica presenta "L'AUDIO PER I VIDEOMAKER"
Giovedi 6 aprile 2023 - Costo 120 euro a persona
Dopo il grande successo dei primi otto appuntamenti, vi invitiamo alla nona edizione di questo workshop a pagamento in presenza che affronta in maniera completa il flusso di lavoro video partendo dalle tecniche di ripresa e di illuminazione del set fino ad arrivare al quelle più utilizzate nel color grading. Una novità di questa edizione sarà il flusso di lavoro video con l’utilizzo del PRORES RAW. Gli argomenti verranno trattati con sessioni di Live Shooting e Color Grading.
Programma del corso - come impostare la luce sul set per esporre al meglio in base al tipo di camera utilizzata - come creare il tipo di illuminazione adatta in base al video da realizzare - come impostare correttamente la camera in base al tipo di scena dalle Full frame al medio formato: come cambia la resa visiva in base al tipo di camera utilizzata - come gestire al meglio l'esposizione la gestione del LowLight nelle camere Dual ISO
Come impostare al meglio la camera per girare in PRORES RAW
- come progettare il Color Grading partendo dalla fase di Shooting - impostazione del flusso di lavoro per il color grading - Il flusso di lavoro con il LOG - Prores RAW vs altri formati: come cambia la qualità finale e il tipo di correzione da applicare - la calibrazione del monitor per il video - i vantaggi dei monitor Eizo nel flusso di lavoro video - come organizzare il flusso di lavoro in base al tipo di lavorazione richiesta - come creare l epalette colori e decidere il ColorLook migliore in base al tipo di immagine
I docenti - Alessandro Bernardi e Filippo Chiesa
Filippo Chiesa DP, Filmmaker La mia figura professionale cerca di coprire sia la parte creativa, sia la parte altamente tecnica. Non amo la tecnologia fine a sé stessa, ma credo sia molto importante conoscere al meglio ciò che offre il mercato.Molte aziende leader del settore video, quali Fujifilm, Eizo, Sony, Panasonic, Canon, Nikon (per citarne alcune) si avvalgono, o si sono avvalse in passato, della mia collaborazione e/o consulenza.
Tra le mie ultime produzioni indipendenti Il complesso volo di Frida realizzato su progetto di Antonella Albano, Prima Ballerina del Teatro alla Scala, girato negli storici ambienti del Complesso museale della Pilotta e della chiesa di San Francesco del Prato (Parma), con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e il Comune di Parma. Filippo Chiesa Vimeo
Alessandro Bernardi Color Grading Trainer Alessandro Bernardi da oltre vent’anni si occupa professionalmente di correzione del colore e post-produzione, sia per il video che per la fotografia, e ha lavorato per clienti come Barilla, Campari, Nivea, Gucci, Prada, Canali, Tod’s, Esselunga, Luxottica, Chateau D’Ax, Zurich.
E’ docente di Color Grading presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano,
Roma e Lecce, materia che ha insegnato anche nei Master presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Milano ed il Politecnico di Milano. Collabora come consulente e formatore con aziende del settore come Sony, Arri, Epson, Eizo oltre a varie agenzie di pubblicità, case di produzione e tra i suoi allievi annovera fotografi, creativi e professionisti quotati a livello internazionale.
Affascinato dal colore in tutte le arti visive e docente appassionato, grazie alla vasta esperienza maturata sul campo del Color Grading e dei flussi di produzione video ed al suo approccio entusiastico ed anticonvenzionale alla Color Correction, riesce a trasmettere ai suoi allievi un know-how sul colore che può essere utilizzato a 360 gradi su qualunque software, sia esso Resolve, Premiere,After Effects o Photoshop.
Per maggiori informazioni su questo workshop scrivete a [email protected]